icona preventivo   dove siamo   facebook    file pdf

  • HLM-10 - Generatore di Campo Magnetico a bassa frequenza

    • Supporto del campione: regolabile con passante in fibra ottica.
    • Frequenza di funzionamento: DC to 1 KHZ
    • Resistenza tipica: 3,5 Ohm
    • Raggio della Bobina: 100cm
    • Numero di Spire per avvolgimento: 100
    • Campo sviluppato a 50 Hz, 40V in ingresso:: 350 A/m
    • Max corrente [A]: 20 A
    • Omogeneità: ±10% (0.50 m cilindro)
    • Connettori di ingresso: banane per alta corrente
    • Max. Corrente di ingresso: 10-15 Amp
    • Max. Impulso di corrente 200mSec: 100 Amp
    • Max Campo: 2000 Amp/m e 20000 Amp/m per impulso
    • Dimensioni: 100 x 66 x 130(H) cm
    • Supporto EUT: Girevole e regolabile in altezza
    • Max Peso EUT: 25 Kg
    • Peso: 10 Kg
    • Progettato specificatamente per laboratori
    • Ideale per dispositivi elettronici
    • Utile per generare segnali di prova a 50 Hz
    • Misure di efficienza di schermatura per i campi magnetici
    • Progettato e prodotto completamente in Italia.
    • Realizzato interamente in legno marino multistrato
    • Design personalizzabile
    • Portatile
    • Interamente modulare
    • Ecellente qualità – Standard militare
    • Bobine separabili
    • Carrello su ruote con freni
    • Cavi Speciali
      La bobina di Helmholtz viene utilizzata per prove di suscettibilità ai campi magnetici a bassa frequenza su dispositivi militari e e loro sottosistemi. La bobina di Helmholtz riduce i tempi di prova per verificare la compatibilità elettromagnetica (EMC), e sottopone l'apparecchiatura in prova (EUT) a un campo magnetico uniforme.
      La bobina di Helmholtz è costituita da una coppia di bobine appositamente costruite montate a una distanza fissa su una base comune.
      La corrente che passa nelle bobine genera fra loro un campo magnetico estremamente uniforme nello spazio.
      Per misurare i magneti, le bobine vengono utilizzate in modo diverso: vengono,infatti, collegate ad un flussometro integrato, che fornisce un'accurata indicazione della forza complessiva del magnete quando viene estratto o ruotato di mezzo giro.
      Se, anzichè la bobina di Helmholtz, si usa un gaussometro per misurare i campi magnetici, potrebbero essere necessarie molte misurazioni a causa delle variazioni locali dell'intensità magnetico. La bobina di Helmholtz misura l'intero magnete in una sola volta, in modo rapido, affidabile e facile e per questo motivo è ideale per il controllo di qualità dei mmagneti prodotti in serie..
      Le bobine Helmholtz possono essere impiegate sia per misurare magneti a barra e a lastra (aventi solo due poli) sia i segmenti di arco utilizzando un fattore di correzione. Questi dispositivi funzionano solo sui cambiamenti del flusso magnetico e quindi rimangono inalterati dalle linee di flusso parassite del campo magnetico terrestre.


    Richiedi ora un preventivo gratuito.


    


    caricamento in corso
    Caricamento. Attendere...

    bandiera italianaenglish flag