-
Eseguiamo test per verificare il grado IP69K e numerosi altri gradi di protezione IP permettendovi di ottemperare i requisiti di applicazione senza incorrere a problemi futuri garantendo un rapporto ottimale fra prestazioni e costi.
- massima protezione del campione testato alla penetrazione della polvere (IP6_)
- massima protezione del campione testato alla penetrazione dell'acqua, anche in impianti di pulitura e ad alta pressione o vapore (IP_9K).
Questo tipo di prova IP rappresenta il più alto grado di protezione disponibile per escludere l'intrusione di acqua, polvere, oli, rispondendo ai criteri di prova espressi nelle norme IEC 60529, ISO 20653, JEM 1030 e soprattutto DIN 40050-9.
Dopo la sigla IP sono espresse due cifre che servono ad indicare rispettivamente la protezione dalla polvere e la seconda la protezione dall'acqua; per suffisso se specificate delle lettere, queste indicano la resistenza agli oli.
Il riferimento al grado specifico IP69k (riferimento alla norma DIN 40050-9) descrive i criteri di una prova particolarmente gravosa simulando condizioni di lavaggio ad alta pressione compresa tra 80 e 100 bar, una portata compresa tra 14 e 16 l/min ed una temperatura di 80°C.
Tali lavaggi sono spesso effettuati nelle industrie (es. alimentari, farmaceutiche); con questo tipo di prova si possono verificare le idoneità di prodotti in ambienti soggetti frequentemente a lavaggi intensi.
Ricapitolando, IP69K significa: